Iscrizioni Scuola 2020-2021, quasi 100mila domande nel primo giorno

Iscrizioni Scuola 2020-2021, quasi 100mila domande nel primo giorno 1Un boom di iscrizioni scuola 2020-2021 si è registrato quest’anno con quasi 100 mila domande nel primo giorno di apertura alle iscrizioni tramite il servizio online messo a disposizione sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Un dato che rappresenta una novità incredibile con quasi il doppio delle iscrizioni effettuate lo scorso anno nei stessi parametri. A scegliere l’istituto scolastico che i propri figli frequenteranno per il prossimo anno sono già stati il 5% delle famiglie presenti sul territorio italiano.

Le iscrizioni in questione riguardano la scuola primaria, e la scuola secondaria di primo e secondo grado. Per accedere al servizio è necessario effettuare una spedizione e ben più di 13 mila domande sono state effettuate con l’autentificazione del servizio con credenziali SPID, un dato importante anche questo che mostra come le famiglie stiano rispondendo alle novità che vengono proposte di volte in volta per migliorare i servizi offerti dai vari portali online.

Rispetto allo scorso anno c’è infatti stato un incremento del 39%. Per presentare la domanda c’è ancora tempo, i termini di chiusura di presentazione delle domande per le iscrizioni scuola 2020-2021 è previsto per il 31 gennaio 2020. Se non si dispone di servizio SPID è possibile accedere ai moduli di compilazione attraverso la registrazione sul sito che viene effettuata in pochi minuti e quasi immediatamente.

Per registrarsi è necessario un indirizzo di posta elettronica e seguire le indicazioni presenti all’interno del sito del Ministero dell’Istruzione che sono guide e video tutorial di facile intuizione, in caso di problemi ci si può rivolgere comunque presso la segreteria scolastica dell’istituto prescelto. Vi ricordiamo che l’iscrizione scuola 2020-2021 è obbligatoria per tutti i bambini e ragazzi frequentanti la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado.

Una volta iscritti e compilato la domanda di interesse è possibile seguirne l’avanzamento attraverso il portale, che è costantemente aggiornato.