Ultime Pensioni Scuola 2020, ecco le novità dalla Legge di Bilancio per Opzione Donna e Ape social

Ultime Pensioni Scuola 2020, ecco le novità dalla Legge di Bilancio per Opzione Donna e Ape social 1Nuovo anno e nuove disposizioni per chi è arrivato all’età pensionistica. Per le pensioni scuola 2020 ci sono delle novità in arrivo grazie alla Legge di Bilancio in particolar modo per opzione donna e ape social. La prima grande novità riguarda i termini di presentazione della domanda di pensionamento avrà tempo fino al 10 gennaio 2020 per poi andare in pensione dal 01 settembre 2020, questa scadenza riguarda tutto il personale scolastico esclusi i dirigenti scolastici per i quali rimane la scadenza al 28 febbraio.

Esattamente come chi intendeva andare in pensione anticipata aveva tempo di presentare la domanda entro il 31 dicembre 2019 sfruttando l’Opzione Donna. Opzione Donna prevede la possibilità di andare in pensione a 58 anni e 59 per le lavoratrici indipendenti a patto che si siano raggiunti i 35 anni di contributivi cosi come previsto da Flc Cgil.

A chi sceglie di usufruire di opzione donna si applica il differimento del trattamento pensionistico di 12 mesi. Per il personale scolastico e il settore AFAM si mantengono le stesse specifiche di settore, posticipando però al 29 febbraio 2020 la presentazione della domanda cartacea per la cessazione del servizio a partire dall’inizio dell’anno scolastico.

Invece fino al 31 dicembre 2020 è possibile beneficiare dei benefit di Ape Sociale con possibilità di accumulare i crediti per tutto il 2020, INPS si vede costretta quindi alla riapertura del sistema per poter eseguire la certificazione dei requisiti. Invece per il personale scolastico sarà il MIUR a dare disposizioni e siamo perciò in attesa di quali saranno le novità per loro e di come saranno riaperte le domande di dimissioni cartacee per il pensionamento sempre tramite Opzione donna.

Senza però escludere le disposizione che dovrà dare in merito ad Ape Sociale.