Già da diverse settimane sono aperte le iscrizioni Scuola 2020 per gli studenti di terza media che intendono iscriversi alle superiori. Da quanto emerso fino ad ora un ragazzo su due ancora è indeciso sulla scelta delle superiori. Al giorno d’oggi i giovani studenti di terza media sono più concentrati che mai sul loro futuro e sulle porte che vogliono aprirsi, la maggior parte di loro vuole scegliere un percorso di studi che gli permetta di dare spazio e di approfondire le loro passioni.
La stramaggioranza degli studenti non si è però ancora decisa sull’indirizzo da seguire e scegliere perché sanno quanto questo possa influenzare la loro vita nei prossimi anni, tra le paure più riscontrate c’è la paura di non trovare lavoro dopo gli studi e di non trovare poi un corso di laurea che gli possa garantire un effettivo successo lavorativo.
Gli studenti di oggi sanno quanto è importante l’inglese e l’informatica e per questo cercano istituti che permettano di qualificarsi al meglio in queste due materie che sono ormai quotidianità di ognuno di noi. Tra i vari istituti che troviamo possiamo identificare tre grandi categorie: i licei, gli istituti tecnici e gli istituti professionali. I licei si confermano ancora una volta quelli con più riscontro da parte dei giovani con il 46% degli studenti che è pronto ad iscriversi in uno di essi.
Tra i vari licei quello che ha riscontrato maggior successo è il liceo scientifico seguito poi da quello classico e a seguire il linguistico, gli altri hanno riscontrato una scarsissima popolarità.
Dopo i licei una parte dei giovani ha pensato di iscriversi ad un istituto tecnico a riscuoter il minor successo sono gli istituti professionali che accaparrano solo il 9% degli studenti. Questi dati sono il segno evidente che i giovani d’oggi cercano qualcosa di più rispetto alla classica istruzione, hanno ben capito che è qui che si fondano le basi della loro vita futura.