Bonus Bebè 2020 INPS, ecco cosa cambia e tutte le novità introdotte

Bonus Bebè 2020 INPS, ecco cosa cambia e tutte le novità introdotte 1Tante le novità che entrano in vigore quest’anno e che riguardano il Bonus Bebè 2020 INPS. Con la nuova legge di Bilancio 2020 entrata in vigore con l’inizio dell’anno sono moltissime le novità che si sono viste, una riguarda uno dei sussidi più popolari degli ultimi anni ossia il Bonus Bebè. Il Bonus Bebè fino ad oggi era un sostegno a tutte le famiglie che avevano difficoltà economiche ed avevano un bambino nato nell’anno in cui si sceglieva di usufruirne. L’importo del bonus variava a seconda della situazione economica della famiglia e veniva stanziato attraverso una quota mensile.

Oggi il bonus bebè è stato riconfermato ma la grande differenza è che non si ha più bisogno di avere un ISEE inferiore a 7000 euro ma sarà erogato per tutti i bambini nati dal 1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020.

Tutte le famiglie richiedenti dovranno ovviamente presentare il Modello ISEE 2020 per poter ricevere il bonus, anche perché il bonus sarà differenziato in base ai redditi. Il massimo percepibile è di 1920 euro all’anno con una suddivisione pari a 160 euro al mese per le famiglie con un reddito inferiore ai 7000 euro.

Per le famiglie invece che hanno un reddito non superiore ai 40 mila euro sarà di 120 euro al mese per un totale di 1440 euro annui. Per tutte le altre famiglie, ossia chi supera i 40 mila euro anno, avrà diritto a 80 euro al mese per un canone di 960 euro l’anno.

L’assegno di natalità vedrà un aumento del 20% nel caso in cui ci sarà un nuovo figlio in arrivo. Per tutte le modalità di richiesta e per i moduli che sarà necessario compilare e presentare si è ancora in attesa delle direttive dell’INPS che a breve dovrebbero arrivare.