Numero Verde INPS, Contatti, Orari e Assistenza Contact Center

Numero Verde INPS, Contatti, Orari e Assistenza Contact Center 1Qual è il numero verde dell’INPS? In che orari è possibile contattare il contact center per ricevere assistenza e parlare con un operatore dell’INPS? In questa guida andremo a vedere tutte le informazioni sul centro assistenza dell’INPS che permette di ricevere assistenza su molti servizi che l’Istituto Nazionale di Previdenza offre ai cittadini.

Numero Verde INPS, Contatti, Orari e Assistenza Contact Center

L’INPS negli ultimi anni è diventato sempre più centrale nell’economia del nostro paese, nato molti anni fa per gestire le pensioni degli Italiani oggi l’INPS si occupa di pensioni ma non solo, oggi rappresenta un punto di riferimento per tutti i sussudi e le prestazioni assistenziali dedicate alla famiglia e ai lavoratori, oggi l’INPS gestisce molteplici servizi come Bonus Bebè, Carta Acquisti, Bonus Asilo Nido, Bonus Mamme Domani, Disoccupazione Naspi, Reddito di Cittadinanza, Assegni Familiari, ecc

Il numero verde dell’INPS riveste quindi una grande importanza e permette di fornire assistenza ai cittadini sui tanti servizi che l’Istituto offre.

Il numero verde non è sempre attivo ma rispetta degli orari entro cui è possibile ricevere assistenza e parlare con un operatore, il Numero Verde da contattare in caso di assistenza è il seguente:

  • 803164

Il numero è gratis solo se si chiama da rete fissa mentre dal cellulare secondo il proprio piano tariffario, il numero è attivo dal lunedì a venerdì (8:00-20:00); sabato (8:00-14:00).

Oltre a questo numero che permette di parlare con un operatore reale, l’INPS ha messo a disposizione anche un servizio automatico che risponde tutti i giorni ed è attivo 24 ore ed offre informazioni per lavoratori extracomunitari, stranieri e residenti all’estero, il servizio si chiama INPS Risponde.

Attraverso il Numero Verde dell’INPS è possibile ricevere informazioni su tutti i servizi che l’ente offre, ma vediamo di seguito nel dettaglio:

  • informazioni su pensioni, prestazioni temporanee e contributi individuali;
  • spedizione di duplicati di documenti e certificati previdenziali ai cittadini assicurati con l’Istituto (estratto conto assicurativo, estratto versamenti, certificati di pensione, CUD);
  • spedizione di duplicati di documenti e certificati previdenziali ai lavoratori autonomi: artigiani, commercianti e coltivatori diretti (estratto conto assicurativo, estratto versamenti, situazione debitoria, pagamenti, …) chiarimenti e informazioni sulla situazione debitoria, avvisi bonari e cartelle esattoriali;
  • iscrizione on-line per lavoratori parasubordinati, domestici e casalinghe;
  • invio bollettini di pagamento, simulazione del calcolo dei contributi per i lavoratori domestici;
  • informazioni e invio copia della ricevuta di pagamento online dei contributi per lavoratori domestici, versamenti volontari, riscatto laurea e ricongiunzioni contributive;
  • rilascio del PIN (codice personale di identificazione);
  • variazioni indirizzo di residenza;
  • acquisizione e informazioni sulle domande di disoccupazione;
  • stato delle domande e dei pagamenti delle prestazioni;
  • stato delle richieste e dei rinnovi della Carta Acquisti;
  • indirizzi e orari degli uffici Inps;
  • supporto tecnico per gli utenti internet: cittadino, aziende, consulenti e professionisti, enti pubblici e previdenziali, patronati, associazioni di categoria e CAF.