Bonus Cultura 2020: come richiederlo? La guida al Bonus Renzi 18enni (18App.it)

Bonus Cultura 2020: come richiederlo? La guida al Bonus Renzi 18enni (18App.it) 1Il Bonus Cultura dedicato ai 18enni (18App.it) anche nel 2020 è stato confermato, il Bonus introdotto sotto il Governo Renzi permette agli studenti che compiono 18 anni di poter beneficiare di un Bonus una tantum dal valore di 500 euro da spendere in beni e servizi inerenti la cultura come da normativa vigente, in questo articolo andremo a vedere tutte le novità e come richiedere il Bonus.

Anche nel 2020 i giovani che compiono 18 anni potranno beneficiare, facendo apposita richiesta, del Bonus Cultura introdotto dal Governo Renzi diversi anni fa, si tratta di un provvedimento dello stato che mira ad incentivare la cultura nei giovani studenti che compiono 18 anni, fornendo loro un Bonus dal valore di 500 euro da spendere in beni e servizi previsti dalla normativa che regola questo Bonus.

Ecco l’elenco non esaustivo (per questo vi consigliamo di leggere l’elenco aggiornato sul sito web di 18App):

  • Musica.
  • Biglietti e Ticket per Concerti ed Eventi musicali.
  • Musica da ascoltare.
  • Biglietti per l’accesso a Eventi Culturali.
  • Libri.
  • Accesso ai Musei.
  • Accesso e Ingresso a Monumenti e Parchi.
  • Accesso a spettacoli di Teatro e Danza.
  • Iscrizione a Corsi di Musica, di Recitazione e di Teatro oppure di Lingua straniera.

Manca, per il momento, la possibilità di acquistare abbonamenti e riviste digitali, ma in un futuro già prossimo quest’ostacolo potrebbe trovare revisione.

I giovani che intendono accedere al Bonus devono dotarsi dello SPID l’identita digitale dello stato che consente di accedere a tutti i siti della pubblica amministrazione, compreso il sito per la gestione del Bonus, con una sola password ed in maniera del tutto gratuita.