TitTok una delle app più popolari tra i giovani studenti ma anche con alcuni pericoli nascosti dietro le sue apparenze. TitTok è diventata nell’ultimo anno una delle app più gradite dai giovanissimi. Nata nel 2016 a Pechino è subito diventata popolare in America per poi arrivare in Europa e negli ultimi tempi guadagnare fama anche qui in Italia.
A scegliere quest’app sono sicuramente i ragazzi di giovane età che la prediligono rispetto alle altre per la sua semplicità. Questa applicazione permette infatti a tutti di divertirsi creando video spiritosi della durata di massimo 60 secondi. Ogni video realizzato su questa applicazione ha un sottofondo musicale ad accompagnarla e soprattutto qui viene premiata l’ironia.
Si lascia infatti da parte la perfezione che è ormai richiesta per essere popolare su altri social network come facebook ed instagram per dare spazio alla creatività, all’ironia e all’allegria. Un social diverso dagli altri sicuramente e che piace a tutti.
Il suo momento di gloria lo deve alla possibilità di poter condividere i video esternamente alla piattaforma che hanno permesso che i post girati sul social arrivassero anche all’interno degli altri social network come twitter e facebook diventando di conseguenza virali.
Questo ha permesso a TitTok di essere investito da una fama incredibile soprattutto negli ultimi mesi. A fianco però a questo mood divertente c’è anche tanta preoccupazione per le varie sfide che di tanto in tanto vengono lanciate sul social network.
L’ultima si chiama Bright Eye Challenge e prevede di prendere un sacchetto di plastica riempito con candeggina, disinfettante per le mani e schiuma da barba posizionare tutto su un occhio per qualche minuto.
Dopo questa operazione l’iride dovrebbe aver cambiato colore, una sfida pericolosa che ha preso piede tra i giovanissimi che non considerano le conseguenze di questo gesto. Il primo video dal quale tutto è partito è un fake, un videomontaggio eseguito da un giovane statunitense.