Negli ultimi giorni il Ministro Azzolina ha parlato moltissimo del nuovo Bando TFA sostegno 2020 che si terrà nel primo trimestre dell’anno e che prevede ben 21 mila posti di lavoro. Sappiamo bene che la situazione scolastica italiana non è delle migliori e che si ha da sempre bisogno di più insegnanti in servizio soprattutto per quelli che sono abilitati al sostegno.
Le strutture scolastiche italiane soffrono infatti questa grave carenza ma sembra che finalmente si veda un po’ di luce con il nuovo bando messo in campo nei primi tre mesi di questo 2020 e che prevede ben 21 mila posti di lavoro per gli insegnanti di sostegno. Il Bando TFA mette perciò in campo 21 mila posti di lavoro tra cui 7000 per gli idonei.
Le procedure con i bandi all’università sono state già attivate e si è anche reso chiaro che chi sta eseguendo il quarto ciclo di specializzazione potrà partecipare al concorso ma dovrà comunque terminare il corso di specializzazione. Come da decreto scuola del 29 dicembre 2019 il termine per conseguire la specializzazione è il 15 luglio 2020.
Un’altra novità a favore sempre del tema scolastico e degli insegnanti è l’inserimento all’interno della legge di bilancio 2020 per il sostegno, in particolare vediamo:
- Verranno stanziati 11 milioni per la formazione di docenti di sostegno
- 1000 posti verranno trasformati da organici di fatto a organici di diritto
- Aumento dei posti di sostegno
Tutte norme che puntano al miglioramento della panoramica scolastica italiana che come abbiamo già anticipato in capo a questo articolo è carente soprattutto nel settore sostegno. Ci auguriamo perciò che il Bando TFA sostegno 2020 sia solo l’inizio verso una qualità scolastica migliore per i giovani presenti in Italia.