Il nuovo anno è iniziato ed è il momento di cominciare a richiedere il Modello ISEE 2020 soprattutto per chi percepisce il reddito di cittadinanza e vuole percepirlo anche quest’anno. Come tutti sappiamo il reddito di cittadinanza è un sussidio a tutte le persone adulte presenti sul territorio italiano che hanno difficoltà economiche o non hanno alcun reddito.
Questo sussidio è un importo economico che viene erogato mensilmente all’intestatario della richiesta. Per poter ricevere il reddito di cittadinanza ogni persona ha bisogno di effettuare una domanda e allegare il Modello ISEE. Il Modello ISEE va ripresentato ogni anno, ed è una stima delle entrate e delle uscite economiche di ogni individuo.
Il documento permette allo stato di individuare chi può o chi non può usufruire di tale sussidio. L’importo ISEE è un importo che può variare di anno in anno, ecco perché è necessario ripresentarlo di volta in volta. Anche quest’anno perciò chi vuole percepire il reddito di cittadinanza ha bisogno di presentare l’ISEE. L’INPS sulla sua pagina FB ha però specificato che tutte le persone che hanno percepito il reddito di cittadinanza nel 2019 lo percepiranno anche per gennaio 2020.
L’INPS ha infatti riconosciuto la difficoltà di poter presentare già dai primi giorni del mese il modello ISEE, questo perché parte degli istituti, banche, poste, non sono pronti all’emissione della documentazione necessarie.
Lo stesso INPS ha però chiarito che il Modello ISEE va comunque presentato entro gennaio 2020 e qualora non fosse fatto il reddito di cittadinanza verrà sospeso a partire da febbraio 2020 fino a quando poi non verrà ripresentato il Modello ISEE.
Il reddito di cittadinanza è un valido aiuto per tutte le persone che ne hanno bisogno e proprio per questo l’INPS ha scelto di dare una risposta certa a tutte quelle persone che in questi giorni di festa si domandavano cosa sarebbe successo.