Novità Bullismo: numero di emergenza (114) e allontanamento dalla famiglia

Novità Bullismo: numero di emergenza (114) e allontanamento dalla famiglia 1Il bullismo è un problema serio che affligge il mondo della scuola ma non solo, episodi di bullismo e cyberbullismo si verificano a scuola come al di fuori delle istituzioni scolastiche, chi viene preso di mira dai bulli molto spesso è ricorso anche ad atti estremi come il suicidio, il bullismo rappresenta quindi un problema estremamente serio.

Il governo con una norma ad hoc per questo fenomeno sta cercando di inasprire le pene per coloro che compiono atti di bullismo, tra le principani novità che questa norma introduce c’è l’istituzione di un numero verde a cui le vittime di bullismo possono chiamare e l’allontanamento dalla famiglia per quei bulli che sono reiterati nel loro modo aggressivo di porsi col prossimo, che commettono atti gravi e non modificano i loro comportamenti anche dopo un percorso di rieducazione.

In questo caso i bulli che saranno tolti alla famiglia saranno affidati ad una casa famiglia dove verranno rieducati a non commettere più atti di bullismo o cyberbullismo, questo provvedimento sarà messo in atto dal tribunale dei miniri che deciderà di volta in volta sul singolo caso.

La proposta di legge sul bullismo arriverà in Aula lunedì prossimo, tra le altre novità che la norma introduce c’è anche una parte penale per i maggiorenni che accomuna il bullismo allo stalking (articolo 612 bis del codice penale).