Oggi Sabato 5 Ottobre 2019 si celebra La Giornata mondiale degli insegnanti, una categoria di lavoratori spesso vittime di violenze e aggressioni che oggi viene celebrata alla scopo di suscitare riflessioni sul ruolo dei professionisti della formazione in questo caso docenti, sulle sfide che i docenti affrontano ogni giorno e sulle spesso precarie condizioni di lavoro con cui in molti casi sono costretti a misurarsi ogni giorno, proprio su questo aspetto l’Unione Europea ha bacchettato recentemente l’Italia per abuso di contratti a termine, cioè precari, che nella maggior parte dei casi interessa proprio i docenti.
Giornata Mondiale degli Insegnanti, Google celebra i Docenti con un doodle
I docenti sono riconosciuti come soggetti chiave per l’attuazione dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite sull’educazione, con l’obiettivo di fornire un’educazione equa e di qualità, offrire opportunità di apprendimento per tutti, incrementare il livello di alfabetizzazione globale e ridurre l’abbandono scolastico precoce, tutto questo con lo scopo ultimo di poter migliorare la vita delle persone e raggiungere lo sviluppo sostenibile.
il Direttore Generale dell’UNESCO Irina Bokova in occasione della Giornata mondiale degli insegnanti ha definito il compito di questi ultimi “delicatissimo e di grande responsabilità”, secondo il direttore sono proprio i docenti che accompagnano i giovani studenti nel loro percorso di crescita trasmettendo loro conoscenze e competenze che si riveleranno utili per affrontare il percorso della vita e superare le immancabili difficoltà
“Ma soprattutto (l’insegnante) aiuta ogni persona, fin da piccola, ad inserirsi in un contesto sociale, fatto di regole e diritti, relazioni e rispetto, possibilità e limiti, aprendo orizzonti di comunicazione in cui gestire la libertà soggettiva e quella degli altri.”
Purtroppo in tutto il mondo, troppi insegnanti non hanno la libertà e il sostegno di cui hanno bisogno per svolgere il proprio lavoro, che è di vitale importanza. È per questo che il tema della Giornata mondiale degli insegnanti di quest’anno – “Teaching in Freedom, Empowering Teachers” – ribadisce il valore degli insegnanti e riconosce le sfide che molti incontrano nel corso della loro vita professionale in tutto il mondo.