Aperto un nuovo concorso pubblico per reclutare i DSGA per gli anni scolastici 2018/2019, 2019/2020 e 2020/2021, il concorso è stato bandito per reclutare 10 nuovi Direttori dei servizi generali ed amministrativi del personale ATA presso gli istituti e scuole di istruzione primaria e secondaria con lingua d’insegnamento slovena e bilingue sloveno-italiano (Regione autonoma Friuli Venezia Giulia).
Friuli Venezia Giulia: Bando di Concorso per 10 Posti come Personale ATA
Il bando previsto per la regione autonoma Friuli Venezia Giulia scade in data 9 maggio 2019 i dettagli del concorso segnalati di seguito in questo articolo.
Color che vogliono partecipare al nuovo bando per la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia dovranno necessariamente essere in possesso di:
- cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione europea o cittadinanza di uno stato diverso da quelli appartenenti all’Unione europea, alle condizioni riportate sul bando;
- godimento dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza;
- idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni relative al posto da ricoprire;
- adeguata conoscenza, attiva e passiva della lingua slovena, commisurata al profilo professionale di riferimento;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, né destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica
Inoltre si fa presente nel bando di concorso che Secondo la Legge Bilancio 2018, possono concorrere a tale concorso anche gli Assistenti Amministrativi, non in possesso del titolo culturale necessario, ma che alla data in vigore del provvedimento legislativo, ovvero al 1° gennaio 2018, abbiano maturato almeno 3 anni di servizio (anche non continuativi) nelle mansioni di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi e nell’arco degli 8 anni precedenti.
Prove d’esame
Per il concorso indetto dalla Regione Friuli Venezia Giulia di DSGA i candidati dovranno sostenere le seguenti prove d’esame:
- 1 Prova scritta: che prevede 6 domande a risposta aperta per la verifica della conoscenza relativa agli argomenti previsti dal programma;
- 1 prova teorico-pratica: i candidati dovranno cimentarsi nella risoluzione di un caso concreto attraverso la redazione di un atto su un argomento tra quelli previsti dal programma d’esame.
- Prova orale: i candidati saranno sottoposti ad un colloquio che prevede domande inerenti a preparazione professionale relativa alla funzione di DSGA, conoscenza degli strumenti informatici, conoscenza della lingua inglese.
Come candidarsi
Tutti coloro interessati a partecipare al concorso per i 10 posti da Direttore dei servizi generali ed amministrativi del personale ATA per la Regione Friuli, dovranno compilare il modulo di partecipazione presente sul portale Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia e inviarlo entro il 5 maggio 2019, all’indirizzo PEC:
drfr@postacert.istruzione.it.